Cari genitori, scoprite il progetto Domande Scomode @School

Domande Scomode @School porta anche a scuola, in un contesto educativo e formativo, quel dialogo prezioso che può nascere in famiglia attorno alle tante domande legate alla crescita e alle relazioni tra ragazze e ragazzi.

Figli e figlie che crescono

Con la pubertà il corpo cambia, l’umore oscilla e, pur confidandosi con voi, ragazze e ragazzi tengono per sé “spazi privati”, da condividere solo con amiche e amici o, sempre più spesso, con Internet e i social.

Ricerche in autonomia: quali rischi?

Cercare risposte in autonomia può esporre ragazze e ragazzi a contenuti scorretti e a influenze negative: per questo è importante guidarli verso fonti sicure e affidabili.

Indicare la strada giusta

L’obiettivo di Domande Scomode @School è stimolare un dialogo aperto con figure educative e mediche competenti, oltre che con adulti di riferimento, per fornire a adolescenti e preadolescenti risposte veritiere ai loro dubbi.

L’importanza di esempi positivi

Per aiutarli a scardinare pregiudizi e stereotipi di genere e promuovere atteggiamenti più consapevoli, Domande Scomode @School offre a ragazzi e ragazze una STORIA INTERATTIVA in undici episodi sulla vita e le sfide quotidiane di adolescenti come loro, alle prese con la confusione, i dubbi e le domande legate ai cambiamenti, alle relazioni e al rapporto con il proprio corpo.

Le risposte di figure esperte

La sezione PARLIAMONE del sito offre spiegazioni e approfondimenti sui termini presenti negli episodi interattivi e nelle attività. Nella sezione CHIEDI ALLA GINECOLOGA, invece, ragazze e ragazzi possono rivolgere in forma anonima le proprie domande direttamente a figure esperte nel campo della salute.

Uno spazio sicuro

L’accesso al portale è libero e personale, ma sicuro e protetto: ogni contenuto è monitorato dal team esperto de La Fabbrica, per garantire un ambiente di fiducia e tutela.