Guarda subito le lezioni online con Emma Marrone!
Dopo l’ora di scienze e l’ora di Italiano, arriva nelle scuole “L’ora di cambiare”, un ciclo di tre lezioni online che ha come madrina d’eccezione Emma Marrone.
Così come il cappello di Domande Scomode @School che lo ospita, il progetto ha l’obiettivo di far riflettere le nuove generazioni sul tema della parità di genere e del contrasto alla violenza, dialogando con alcune classi di Roma, Napoli e Milano su ciò che va cambiato per creare una società moderna più giusta e paritaria.
A guidare le lezioni vi è la sociologa digitale Silvia Semenzin, che oltre a coinvolgere direttamente Emma nella prima lezione più generalista sugli stereotipi di genere, si confronterà con alcuni personaggi molto vicini agli adolescenti per riflettere insieme alle classi sugli stereotipi di genere legati a corpo, relazioni e digitale.
Silvia Semenzin è ricercatrice post-doc in Sociologia Digitale all'Università Complutense di Madrid e docente in New Media & Digital Culture all'Università di Amsterdam. Si occupa di diritti umani digitali, discriminazione digitale e violenza di genere online. Alla fine del 2018 ha lanciato la campagna #intimitàviolata per chiedere l’approvazione di una legge in Italia contro la condivisione non consensuale di materiale intimo, terminata il 17/07/19 con l'approvazione dell'art. 612ter c.p. all'interno del "Codice Rosso". Dal 2018, fa anche parte di Virgin & Martyr, associazione culturale no profit che si occupa di educazione sessuale, socio-emotiva e digitale in maniera inclusiva e intersezionale.
Guarda i video qui sotto! Oppure...
Silvia Semenzin è ricercatrice post-doc in Sociologia Digitale all'Università Complutense di Madrid e docente in New Media & Digital Culture all'Università di Amsterdam. Si occupa di diritti umani digitali, discriminazione digitale e violenza di genere online.
Alla fine del 2018 ha lanciato la campagna #intimitàviolata per chiedere l’approvazione di una legge in Italia contro la condivisione non consensuale di materiale intimo, terminata il 17/07/19 con l'approvazione dell'art. 612ter c.p. all'interno del "Codice Rosso".
Dal 2018, fa anche parte di Virgin & Martyr, associazione culturale no profit che si occupa di educazione sessuale, socio-emotiva e digitale in maniera inclusiva e intersezionale.