
Help!
Ti sono sorte delle curiosità? Bene. Questo è il posto giusto dove fare la tua domanda ai nostri esperti, che sono pronti a risponderti. Ma niente paura: nessuno saprà chi sei e non esistono domande troppo assurde, troppo semplici o troppo strane: saranno escluse solo le “domande maleducate”, ma certo non è il tuo caso!
Le domande più frequenti
Come si possono contrarre le malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmissibili possono essere contratte tramite il contatto con sangue o mucose (bocca-vagina/vulva-pene-retto) infetti. Nel caso dell’herpes, invece, anche il contatto con la pelle è sufficiente. E’ importante notare, però, che infezioni e malattie non sono la stessa cosa. Le malattie si possono sviluppare a partire da infezioni non trattate, per questo motivo è importante effettuare dei test periodici che ci permettano di individuare e curare un’eventuale infezione prima che sviluppi una condizione più grave.
#Ist #DisturbiUsare durante il rapporto sessuale la pillola per le donne è più sicuro del preservativo per gli uomini? Pillola o preservativo? Quale è la soluzione migliore?
Per quanto riguarda la protezione da gravidanze indesiderate, la loro sicurezza è analoga. Il preservativo, però, protegge allo stesso tempo anche dalle infezioni sessualmente trasmissibili. Per entrambi l’efficacia dipende anche da altri fattori, come una corretta assunzione nel caso della pillola o la giusta conservazione nel caso del preservativo.
#Prevenzione #Contraccezione #IstCome ci si mette il preservativo?
1) controlla che non sia scaduto o che non sia stato conservato male (ad esempio al caldo), perchè questo può facilitarne la rottura; 2) fai sempre attenzione a non graffiarlo con le unghie, potrebbe rompersi anche se non te ne accorgi; 3) il pene è eretto? altrimenti non è possibile metterlo. Se il momento di attesa ti ha fatto perdere l’erezione, niente panico, stimolalo con calma e riprendi la concentrazione; 4) il preservativo è nel verso giusto? da un lato (con l’anello all’esterno) si srotola facilmente, se è al contrario no; 6) appoggialo sulla punta del pene; 7) afferra con le dita il cappuccio, questo permetterà di lasciare uno spazietto vuoto per lo sperma, che altrimenti fuoriuscendo potrebbe romperlo con l’altra mano, srotola fino alla fine. NB: anche i preservativi hanno le taglie (52-54-56 sono le più comuni). Se fai fatica a srotolarlo, può essere troppo piccolo, se invece resta morbido e si sfila, probabilmente è troppo grande. Se hai il dubbio che quello che hai non sia giusto per te, prova un’altra taglia o marca, come faresti per un paio di scarpe scomode :)
#Prevenzione #IstIl profilattico protegge da tutte le malattie legate al sesso?
Quasi. Il preservativo non copre tutte le aree della pelle che possono essere colpite dall’herpes genitale, che ha quindi un rischio di essere trasmessa comunque. Va anche ricordato che esiste un rischio di contagio delle infezioni sessualmente trasmissibili anche per il contatto della bocca con vulva/ano, dove per proteggersi si può utilizzare un foglietto chiamato “oral dam” che può essere anche fatto a mano tagliando il preservativo in modo da farlo diventare un rettangolo. *infezioni e malattie non sono la stessa cosa, scopri di più sul nostro glossario https://domandescomodeatschool.it/superiori/parliamone/i
#IstSalve, quando lo si fa per la prima volta…per poco( saranno stati 3 minuti) senza preservativo ma lui non viene in nessun mondo, non c’è pericolo di rimanere incinta, giusto? Grazie mille
Avere un rapporto penetrativo senza preservativo, anche senza eiaculazione, lascia sempre un margine di rischio di gravidanza a causa del cosiddetto “liquido pre-eiaculatorio” che fuoriesce in piccole quantità durante il rapporto sessuale e può contenere spermatozoi. Inoltre, non ti tutela dal rischio di infezioni sessualmente trasmissibili! Scopri di più su contraccezione e preservativi nel nostro glossario: https://domandescomodeatschool.it/superiori/parliamone/c . Lo sapevi che esistono anche preservativi che si possono inserire in vagina?
#Prevenzione #Contraccezione #Primavolta #SessualitàIl profilattico protegge da tutte le malattie legate al sesso?
Quasi. Il preservativo non copre tutte le aree della pelle che possono essere colpite dall’herpes genitale, che ha quindi un rischio di essere trasmessa comunque. Va anche ricordato che esiste un rischio di contagio delle infezioni sessualmente trasmissibili anche per il contatto della bocca con vulva/ano, dove per proteggersi si può utilizzare un foglietto chiamato “oral dam” che può essere anche fatto a mano tagliando il preservativo in modo da farlo diventare un rettangolo. *infezioni e malattie non sono la stessa cosa
#Contraccezione #Ist #IgieneEsiste una pillola contraccettiva per i maschi?
Al momento non ne esistono ancora in commercio, ma ci sono diversi studi e test sono in corso per valutare la sua efficacia. Se non vuoi rischiare di avere una gravidanza indesiderata, è sempre bene usare il preservativo che è un ottimo alleato anche contro le infezioni sessualmente trasmissibili!
#Contraccezione